top of page

DUPLEX

Gli acciai inossidabili duplex hanno una microstruttura bifasica e vengono definiti anche austeno-ferritici. Il primo acciaio duplex fu prodotto in Svezia nel 1930. La prima generazione di acciai duplex fu molto usata nell’industria del processo (recipienti, scambiatori di calore, pompe, ecc),nel 1968 avvenne il processo di affinamento dell’acciaio inossidabile che diede luogo all’introduzione sul mercato di nuovi acciai inossidabili. Tra questi si trova la nuova generazione di acciai inossidabili duplex, nati dall’uso dell’azoto come elemento lega, con un diffuso impiego nelle pipeline e nelle applicazioni di processo in piattaforme offshore: l’elevata resistenza di questi acciai consente infatti la riduzione degli spessori e quindi del peso delle piattaforme.

Gli acciai duplex hanno un’elevata resistenza alla corrosione, sia in ambienti fortemente acidi sia in ambienti caustici.

Una proprietà invece molto meno conosciuta degli acciai duplex è l’eccellente comportamento meccanico, ovvero l’elevata resistenza meccanica del materiale.
La somma delle citate proprietà: elevata resistenza alla corrosione e ottime proprietà meccaniche, fa degli acciai duplex un ottimo materiale per ponti e strutture marine.

Tra gli acciai inossidabili duplex i più diffusi sul mercato sono: l' F51 (UNI-EN 1.4462, AISI 2205) e l' F52 (UNI-EN 1.4460,AISI 329).

La nostra attività non rende meno importanza a questi metalli,infatti siamo leader nella compravendita dei rottami di duplex e non solo,siamo interessati e sempre alla ricerca anche di semilavorati di duplex di seconda scelta.

COMPRO ROTTAMI.COM
bottom of page